22 Marzo 2021
News
17 Marzo 2021
GABRIELE
GABRIELE Quaranta personaggi, tanti quanti i giorni di quarantena, raccontano attraverso i loro occhi uno dei capitoli più emblematici e bui della storia contemporanea."Quaranta volte lo stesso cielo" vuole essere [...]11 Marzo 2021
ENRICO
ENRICO - QUARANTA VOLTE LO STESSO CIELO Quaranta personaggi, tanti quanti i giorni di quarantena, raccontano attraverso i loro occhi uno dei capitoli più emblematici e bui della storia contemporanea."Quaranta [...]8 Marzo 2021
MIRELLA
MIRELLA - QUARANTA VOLTE LO STESSO CIELO Quaranta personaggi, tanti quanti i giorni di quarantena, raccontano attraverso i loro occhi uno dei capitoli più emblematici e bui della storia contemporanea."Quaranta [...]3 Marzo 2021
MONICA
MONICA - QUARANTA VOLTE LO STESSO CIELO Quaranta personaggi, tanti quanti i giorni di quarantena, raccontano attraverso i loro occhi uno dei capitoli più emblematici e bui della storia contemporanea."Quaranta [...]1 Marzo 2021
SARA
SARA Quaranta personaggi, tanti quanti i giorni di quarantena, raccontano attraverso i loro occhi uno dei capitoli più emblematici e bui della storia contemporanea."Quaranta volte lo stesso cielo" vuole essere [...]8 Febbraio 2021
Quelle sue gambette di sedano
Quelle sue gambette di sedano Un padre, una figlia, il tempo che scorre. in un racconto dolce, il padre si trova a fare i conti con sua figlia che orami [...]1 Febbraio 2021
Lettere da Sarajevo
Lettere da Sarajevo "ogni anima ha un sogno, un sogno per cui vale la pena essere al mondo, per cui vale la pena vivere ogni giorno..." se ci alziamo per [...]25 Gennaio 2021
ultimo giorno di lavoro
Clicca e ascolta Una storia è un viaggio che fa riaffiorare emozioni. Questa storia lo farà, conducendovi indietro nel tempo. un tempo dove le parole le misuravi, le sceglievi, non [...]18 Gennaio 2021
La sua libertà
Clicca e ascolta La sua libertà Oggi daremo la mano a Paolino, ragazzo speciale deriso e messo da parte da molti ma non da tutti. Racconteremo una storia di amicizia, [...]28 Dicembre 2020
Il Verbo avere
Clicca e ascolta Il Verbo avere "Forse, e dico forse, il verbo avere ci si ritorce contro rendendoci infelici. Siamo tristi perché non abbiamo questo o quello." Attraverso questo scritto [...]11 Gennaio 2021
La Fotografia
CLICCA E ASCOLTA La Fotografia di Eliana Bianchi La nostra storia ci porta in un luogo vicino a noi, il Sacro Monte di Varese. credo che molti ci saranno già [...]22 Dicembre 2020
Il Disordine sul fondo
CLICCA E ASCOLTA Il disordine sul fondo Il disordine sul fondo A volte ricerchiamo lontano ciò che abbiamo vicino; A volte abbiamo paura di prendere decisioni! In questo episodio, scopriremo [...]21 Dicembre 2020
Il Carillon
Clicca e ascoltaCome ti chiami? Il carillon ho sempre immaginato l'autismo un disturbo che va raccontato con grande attenzione; mi sono sempre posto molte domande e come spesso accade a [...]4 Gennaio 2021
Le sue lacrime non pesavano niente
Clicca e ascolta Le sue lacrime non pesavano niente è una nuova storia scritta da Federica Puglisi, una storia importante, una storia che forse in questo periodo particolare che stiamo [...]6 Agosto 2020
La Fabbrica dei Baci – Critica di Giorgio Bianchi
Ecco la recensione allo spettacolo "la Fabbrica dei Baci" uscita su "Paneacquaculture" Su un palco riscostruito in fretta dopo il temporale, Andrea Gosetti, accompagnato musicalmente dal violino di Sarah Leo e dall’organetto di Massimo Testa, coadiuvato [...]
30 Gennaio 2018
un viaggio dentro di noi
Un viaggio dentro di noi… sembra qualcosa di psicologico e forse lo è. Io amo chiamarla ricerca, ma la ricerca è camminare, camminare è vivere, vivere è emozionarsi, emozionarsi è […]

18 Gennaio 2018
Teatro… che passione
Teatro… che passione. un gioco che non è tanto un gioco, che ci tiene legati con passione a questa arte rispettosa e spesso non rispettata. Sin dall’inizio ho sempre creduto […]
- 1
- 2